Eventi e Iniziative

Created with Sketch.

La proloco paese di Sologno si stringe intorno alla famiglia Moreni per la perdita di Alberto sicura di interpretare lo spirito di tutto il paese e decide di annullare ogni iniziativa prevista entro l’anno 2022 compreso il pranzo del giorno 11 c.m.

Coglie l’occasione per un augurio di buone feste a tutti e a risentirci nel 2023

Centro Di Socialità

La lunga e calda estate se ne sta andando. Ci lascia il ricordo di tanta gente qui a Sologno e di tante belle feste che sono state occasione di incontro e di allegria, tutti insieme.

Insieme ci sembra una gran bella parola, soprattutto dopo il triste e lungo biennio della pandemia che ci ha costretti a chiuderci in casa e ad abituarci a parole assai meno belle come distanziamento e isolamento.

Per ritornare ad essere tutti insieme, dandoci appuntamento ogni settimana, l’autunno scorso abbiamo dato vita ai martedì della socialità.

Siamo un bel gruppetto, ci siamo divertiti, abbiamo avuto giornate di laboratorio e altre di varia informazione e di memorie.

Adesso si riparte. Ci piacerebbe che il gruppo diventasse più numeroso.

Non crediamo che la cosa più importante sia il tema della giornata. Va bene qualunque passatempo: fare la maglia, ascoltare racconti e ricordi , giocare a carte o piegare cappelletti.

Crediamo che il fine ultimo sia quello di esserci, di stare insieme e di fare comunità.

Ogni viso nuovo sarà benvenuto, ogni idea o stimolo su quale possa essere l’attività da mettere in campo di sicuro accenderà la nostra attenzione.

Siamo solo certi di una cosa: risate e chiacchiere non mancheranno mai.

Vale la pena di regalarsi uno spazio d’evasione e di socialità, non vi pare?

Ci troviamo ogni martedì pomeriggio dalle 15 alle 17, a partire dal 13 settembre, presso la Sala Polivalente.

VI ASPETTIAMO.

Orietta Ferrari

PREMIO LETTERARIO “LORIS MALAGUZZI”

RINGRAZIAMENTI PARTICOLARI

In occasione delle iniziative svolte e in particolare quelle ultime e più impegnative, come

Consiglio della Proloco ci sentiamo in dovere di esprimere i più grandi ringraziamenti a tutti i giovani e meno giovani che, con impegno ed esperienze già vissute, hanno contribuito alla loro buona riuscita 

Avete manifestato capacità, fantasia, sacrificio, a dimostrazione che, lavorando in simbiosi, possiamo divertirci e raggiungere traguardi importanti per la nostra collettività. Ovviamente occorre dare merito anche a tutti i partecipanti compaesani e non che con le loro presenze hanno fin qui contribuito ai medesimi risultati

Grazie davvero

Il presidente